*Confezionato in astuccio di legno.
Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
Annata: 1999
Zona di produzione: Montalcino (Siena)
Altitudine media 300 m s.l.m
Vitigni: Sangiovese, cloni particolari selezionati da Col d’Orcia.
Andamento climatico: un’annata molto buona, senza particolari eventi climatici: sufficiente piovosità in primavera, estate asciutta e calda, ma non esageratamente. Autunno bello con condizioni ottimali per la raccolta. Queste condizioni hanno dato vini molto concentrati, strutturati e longevi.
Vinificazione: fermentazione sulle bucce della durata di 18-20 giorni, a temperatura controllata inferiore ai 30° C, in vasche di acciaio da 150 hl basse e larghe, appositamente realizzate per estrarre efficacemente ma delicatamente tannini e colore.
Affinamento: 4 anni di cui 3 in botti di rovere di Allier e di Slavonia della capacità di 25 - 50 e 75 hl e successivo affinamento in bottiglia di almeno 12 mesi in locali a temperatura controllata.
Titolo alcolometrico: 13,8% vol.
Temperatura di servizio: 18°
Caratteristiche organolettiche:
Colore: Rosso rubino intenso, con riflessi ancora giovanili.
Profumo: complesso, fresco, ampio e profondo. Le spezie del rovere sono integrate con armonia nel frutto invitante
Palato: di notevole impatto: l’imponente struttura tannica è avvolta in un corpo generoso e quasi cremoso, che libera sensazioni gustative multidimensionali. Frutto primario e positiva evoluzione del lungo affinamento in rovere sono in perfetto equilibrio, conducendo ad un retrogusto nobile ed elegante.
Scegliere e ordinare i Prodotti (estratto)
...I prodotti alcolici presenti sul sito ed in particolare nelle categorie merceologiche "Vini e Birre" e "Liquori e Distillati" sono al momento acquistabili soltanto per spedizioni in Italia...
Commenti