*Confezionato in astuccio di legno.
Riserva Poggio al Vento
Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
Annata: 2001
Zona di produzione: Montalcino (Siena)
Vigneti: Poggio al Vento, altitudine 350 mt s.l.m. Anno di impianto 1974.
Vitigni: Sangiovese, cloni particolari selezionati da Col d’Orcia.
Andamento climatico: annata caratterizzata dalla forte gelata del 16 di aprile che ha ridotto drasticamente la quantità, per fortuna a vantaggio della qualità. Un’ondata di calore l’ultima settimana di luglio e la prima di agosto ha di nuovo anticipato notevolmente la vendemmia.
Vinificazione: fermentazione a temperatura controllata inferiore a 30° C. Macerazione della durata di 25 giorni in vasche di acciaio inox basse e larghe (maggior contatto tra le bucce ed il mosto con maggiore estrazione polifenolica). Follature giornaliere al mattino, rimontaggio alla sera.
Affinamento: 4 anni in botti di rovere di Allier e di Slavonia seguiti da oltre 2 anni di affinamento in bottiglia, il tutto in ambienti condizionati.
Titolo alcolometrico: 14 % vol.
Temperatura di servizio: 18°
Caratteristiche organolettiche:
Colore: Rosso rubino intenso con lievi riflessi granati.
Profumo: invitante, avvolgente ed ancora giovanile. Il frutto del grande Sangiovese a perfetta maturazione domina sulle intriganti spezie del rovere.
Palato: combinazione unica di potenza e di eleganza. Trama tannica notevole ma di grande finezza. Lascia il palato impressionato da una miriade di piacevoli sensazioni.
Scegliere e ordinare i Prodotti (estratto)
...I prodotti alcolici presenti sul sito ed in particolare nelle categorie merceologiche "Vini e Birre" e "Liquori e Distillati" sono al momento acquistabili soltanto per spedizioni in Italia...
Commenti