Denominazione: Toscana IGT
Zona di produzione: Montalcino - Siena - Località Sant’Angelo in Colle.
Terreni: collinari con orientamento sud-sud-ovest.
Vitigni: Cabernet Sauvignon, cloni di provenienza bordolese con grappolo spargolo e dimensioni ridotte.
Vigneti: Bozzolino e Giardino. Altitudine media 350 mt. s.l.m. Anno di impianto 1984.
Vinificazione: Fermentazione in tini di acciaio da 150 hl. di forma bassa e larga che permette una estesa superficie di contatto bucce-mosto, con ottimale estrazione del corredo polifenolico dalle bucce. La macerazione ha una durata di circa 20 giorni ad una temperatura controllata inferiore a 30° C. Follature giornaliere.
Affinamento: 18 mesi in barriques nuove di rovere di Allier, Tronçais e Blois da 225 litri
Titolo alcolometrico: 13,4%
Temperatura di servizio: 18°C
Proviene da uve prodotte nella zona di Montalcino, un ulteriore arricchimento alla già esistente preziosità che gli è propria.
Questo vino è dedicato allo spirito innovativo e ad una visione del Conte Alberto Marone Cinzano, quando agli inizi degli anni '80 piantò il Cabernet Sauvignon nelle colline di Montalcino.
Scegliere e ordinare i Prodotti (estratto)
...I prodotti alcolici presenti sul sito ed in particolare nelle categorie merceologiche "Vini e Birre" e "Liquori e Distillati" sono al momento acquistabili soltanto per spedizioni in Italia...