Caccia e Corte, scopri il nostro Ragù di Cervo. Essendo un territorio ricco di boschi, anticamente questo animale (artiodattili) era numeroso nella nostra regione e se ne faceva buona caccia. Ragù di cacciagione molto gustoso. Tutti i tipi di pasta possono essere abbinati a questo ragù.
Linea biologica. La tradizione si rinnova…solo 49% di zucchero di canna. Ecco la nostra Confettura Extra di Fichi con Mandorle.
Correva l’anno 1928, i giovani fratelli Chiaverini decidono di fondare una piccola impresa per la produzione di marmellate e conserve, appena fuori le mura della città di Firenze. Il laboratorio di Via Locatelli mantiene la sua tradizione manuale e artigianale ma, pian piano, viene trasformato in stabilimento. Ormai le loro confetture sono ben conosciute in tutto il mondo per la loro bontà.
Pici a matassa pasta di semola di grano duro. Un perfetta alternativa ai pici freschi, ottima resistenza alla cottura. Si sposa bene con tutti tipi di ragù di carne, compresa selvaggina, ma anche con i sughi al pomodoro, oppure ricette classiche come Pici all'Aglione.
Linguine allo zafferano di semola di grano duro e germe di grano. Sapore intenso grazie alla aromaticità dello zafferano. Ottimi con un sugo di pesce, ragù di volatili come anatra o fagiano, formaggi morbidi del tipo caprino, oppure semplicemente con un buon olio extravergine di oliva del tipo toscano.