Il panpepato è il dolce della nostra tradizione di Siena fatto con miele, spezie e frutta secca. Simile al Panforte Margherita, ma variano leggermente gli ingredienti. Vi invitiamo ad abbinarlo ai formaggi semi stagionati vaccini e pecorini, ai formaggi a crosta lavata come Taleggio o a quelli a crosta fiorita come Brie, Camembert e il nostro Buccia di Rospo. Per un viaggio nel gusto alla scoperta delle tradizioni e delle loro contaminazioni.
Correva l’anno 1928, i giovani fratelli Chiaverini decidono di fondare una piccola impresa per la produzione di marmellate e conserve, appena fuori le mura della città di Firenze. Il laboratorio di Via Locatelli mantiene la sua tradizione manuale e artigianale ma, pian piano, viene trasformato in stabilimento. Ormai le loro confetture sono ben conosciute in tutto il mondo per la loro bontà.
Esplosione di genuina freschezza. Ecco la nostra Confettura Extra di Pesche racchiusa in un colorato mastellino.
Marabissi, 60 anni di storia, passione e dolcezza. Sono piccole confezioni con una selezione delle nostre specialità, deliziosi peccati di gola da condividere in compagnia: attimi. Scopri con noi autentici sapori toscani.
Sono piccoli peccati di gola da condividere in compagnia: attimi. Accompagnali da un ottimo Vinsanto, un classico della tradizione Toscana da gustare a fine pasto
Marabissi, 60 anni di storia, passione e dolcezza. Sono piccole confezioni con una selezione delle nostre specialità toscane. Una vera prelibatezza da sapori genuini ed eleganti
La mortadella viene prodotta con carni suine (spalla e pancetta), aggiunta di pistacchio e di tutti gli aromi per rendere l'insaccato ancora più buono e delicato al palato. E’ senza glutine, OGM, farine di latte e derivati.
Racchiude gli antichi sapori delle ricette tradizionali della norcineria toscana. Senza glutine, OGM, farine di latte e derivati. La Fiaschetta, ha un profumo deciso, intenso ma allo stesso tempo delicato grazie al tartufo e viene lavorata con carne di suino magra.
Questo formaggio é ispirato dal Piacentino di Enna. Ha un impasto giallo creato dall’aggiunta di zafferano (coltivato nei intorni di Firenze) e in più vengono aggiunti dei chicchi di pepe verde che sono più delicati di quelli neri. La sua forma rettangolare ha un peso di 8 kg e noi lo vendiamo intero (su richiesta) oppure in pezzi rettangolari di 200/300gr sottovuoto.
La salsiccia stagionata con cinghiale senza glutine, OGM, farine di latte e derivati. E’ una delle tante specialità del salumificio. Viene lavorata con carne di suino magra, usando particolari ricette di lavorazione con un tocco speciale che la rende ancora più gustosa.