Zuppa di farro perlato, lenticche e miglio decorticati, che può essere cucinata senza ammollo.
Ricetta per 4 persone:
Versare 200grammi di zuppa in circa 2 litri di acqua fredda e salata a piacere. aggiungere un bicchiare di vino bianco e un generoso trito di carota, sedano e cipolla. Cuocere per 40 minuti e servire con un filo d'olio EVO e formaggio stagionato grattuggiato. Per la zuppa più ricca, aggiungere all'inizio cottura una patata a pezzetti o in ciuffo di spinaci.
E una zuppa di farro monococco, miglio e piselli decorticati che può essere cucinata senza ammollo.
Ricetta per 4 persone:
Versare 200 grammi di zuppa in circa 2 litri di acqua fredda, salare a piacere e aggiungere circa 250 grammi di passata di pomodoro. Portare a bollore e cuocere per 30 minuti a fuoco lento; condire con un cucchiaio di pesto oppure olio EVO e formaggio tipo parmigiano.
Orzotto ai Porri è un preperato di orzo unito alle verdure selezionate ed essicate. Facile da preparare: basta aprire la busta ed aggiungere un litro d'acqua fredda salata. Si porta ad ebolizione, mascolando spesso in fase di cottura, e in 35 minuti è pronto un ottimo primo piatto. Condimento perfetto è con una noce di burro e circa 80 gr di gorgonzola, oppure un altro formaggio erborinato che si scoglie. Come il vino in abbinamento scegliete un Gewurztraminer d’Alsazia per accompagnare questa ricetta, oppure un altro Gewurztraminer non molto giovane e abbastanza complesso. Semplice e originale!
Orzotto ai Radicchio è un preperato di orzo unito alle verdure selezionate ed essicate. Facile da preparare: basta aprire la busta ed aggiungere un litro d'acqua fredda salata. Si porta ad ebolizione, mascolando spesso in fase di cottura, e in 35 minuti è pronto un ottimo primo piatto. Condimento perfetto è con burro e parmigiano. Semplice e originale!
Farzotto è un preperato di orzo e farro unito alle verdure selezionate ed essicate. Facile da preparare: basta aprire la busta e aggiungere un litro d'acqua. Si porta ad ebolizione ed in 35 minuti è pronto un ottimo primo piatto. Si sposa bene con burro e parmigiano oppure olio extravergine di oliva e rosmarino tritato. Semplice e originale!
Un a ricetta nutriente, remineralizzante, indicata anche nella dieta degli sportivi come carico pre-gara. E’ un perfetto piatto invernale. Per renderlo più completo potete aggiungere dei legumi e verdure. Il tempo di cottura è circa 30 minuti a seconda delle formulazioni partendo dall’acqua fredda. Una volta pronto aggiungete un filo di olio extravergine di oliva e grattugiata di pepe.
INFORMATIVA BREVE COOKIES Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento del sito stesso ed utili alle finalità illustrate nella Cookie policy . Il sito utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in rete e consente anche l'invio di cookie "terze parti" . L’informativa estesa è reperibile cliccando sul pulsante "informazioni" ove vengono fornite indicazioni sull'uso dei cookie tecnici e analytics e viene data la possibilità di scegliere quali specifici cookie autorizzare. Alla pagina dell'informativa estesa è possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante chiusura del presente banner, scorrimento della pagina presente o accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un'immagine o di un link) comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie.