Limoncello è un liquore al limone, ottenuto dall’infuso di scorzette di limone, tagliate a mano, come vuole la tradizione. Ne deriva un prodotto naturale particolarmente gradevole per il profumo intenso. Si degusta freddo a fine pasto, con acqua tonica per dissetare, oppure nel gelato o nella macedonia di frutta. Guiducci; 100 anni di storia e di passione.
Dettagli del prodotto
Produttore: Guiducci Liquori
Formato: 50 cl
Volume alcolometrico: 25%
Temperatura di servizio: 2°-4°C
Il fermentato di miele, o idromele, è la più antica bevanda alcolica mai prodotta.
Nasce dal delizioso miele prodotto da La Corte delle Regine, con l’aiuto dalle sapienti mani dell’enologo.
Prima Notte deve il suo nome all’usanza che prevedeva venisse regalata ai novelli sposi come buon auspicio, per le sue proprietà rinvigorenti ed energizzanti.
Origine: Toscana, con il miele di La Corte delle Regine.
Note degustative:
Colore dorato con brillanti riflessi ambra.
Profumo intenso di miele millefiori, cenni di propoli, polline e resina di pino.
Sapore, dolce in equilibrio con l’acidità, morbido, vellutato, gradevolmente amaricante.
Vellutato al palato restituisce in bocca l’essenza del miele.
Abbinamenti consigliati: Strudel, torte di mele, torta napoleone, oppure come un dopo pasto o da meditazione.
Alcool: 13,5 % vol
Temperatura di servizio: 10-12 °C
Formato: 500 ml
Liquore all'Olivello Spinoso (Hippophae Ramnoides) nasce dalla sapiente ricerca di Augusto Tocci che è riuscito a infondere a questo liquore un sapore raffinato e unico. Può essere consumato liscio, ghiacciato o bollente, con l'aggiunta di una scorza d'arancia oppure usato come ingrediente nella miscelazione.
Titolo alcolometrico: 28% vol.
Omaggio ad Ada Coleman, indimenticabile barlady che ideò il cocktail nel 1920. Rivoluzionario.
Un drink deciso e speziato: un Gin macerato con pepe nero e scorze di arancia e un Vermut dolce, arricchiti da un tocco di fernet a rafforzare la parte erbacea.
Miscela ottenuta dalla macerazione separata in piccoli tini di acciaio inox successivamente miscelata, affinata e ossidata in tini di acciaio inox di dimensioni maggiori. Riposata poi in vetro.
Bottiglia da 700 ml (11 cocktail)
Dose consigliata 75 ml per drink
Titolo alcolometrico: 22% vol
Oliva o scorza di limone? Perché scegliere? Qui li abbiamo entrambi.
Una veloce macerazione del Gin con olive essiccate e scorze di limone da una nota profumata, ma non invasiva, per non intaccare la giusta secchezza di un cocktail storico.
Miscela ottenuta dalla macerazione in piccoli tini di acciaio inox del gin con olive essiccate e scorze di limone, successivamente miscelata, affinata e ossidata in tini di acciaio inox di dimensioni maggiori. Riposata poi in vetro.
Bottiglia da 700 ml (11 cocktail)
Dose consigliata 75 ml per drink
Titolo alcolometrico: 28% vol.