Amaro Carciofo è un liquore è a base di essenza di foglie di carciofo e infuso di altre erbe e piante, ha un sapore dolce-amaro e un colore ambrato scuro. Ottimo da gustare nei momenti di relax dopo cena come digestivo. In alcune zone d'Italia è utilizzato anche per arricchire il vino bianco o come ingrediente aggiuntivo per lo Spritz
Dettagli del prodotto:
Produttore: Guiducci Liquori
Formato: 70 cl
Volume alcolometrico: 16%
Temperatura di servizio: con ghiaccio
Liquore all'Olivello Spinoso (Hippophae Ramnoides) nasce dalla sapiente ricerca di Augusto Tocci che è riuscito a infondere a questo liquore un sapore raffinato e unico. Può essere consumato liscio, ghiacciato o bollente, con l'aggiunta di una scorza d'arancia oppure usato come ingrediente nella miscelazione.
Titolo alcolometrico: 28% vol.
I cocktail di Ancienne Pharmacie sono davvero qualcosa di unico. L'utilizzo di ricette originali, l'accurata selezione di botanicals e basi alcoliche pregiate, uniti alla creatività dei migliori mixologist di tutto il mondo in una collezione di cocktail a dir poco speciali. Non è semplicemente una miscela di ottimi ingredienti: é una ricerca accurata, una sperimentazione sapiente, una passione trasmessa ad ogni sorso. Provare per credere.
Liquore all’arancia, ottenuto dall’infuso di scorzette di arancia, tagliate a mano, come vuole la tradizione. Ne deriva un prodotto naturale particolarmente gradevole per il profumo intenso. Si degusta freddo a fine pasto. Guiducci, 100 anni di storia e di passione.
Dettagli del prodotto
Produttore: Guiducci Liquori
Formato: 50 cl
Volume alcolometrico: 25%
Temperatura di servizio: 2°-4°C
Ponce alla Livornese Mugnetti. Una bevanda naturalmente sposata al caffè che, nel suo tradizionale gusto e nella sua indole ruvida e corroborante, rispecchia la tradizione marinara della città di Livorno. Idoneo per tutte le stagioni, si degusta in appositi bicchieri (gottini), insieme all’immancabile scorza (vela) di limone.
Produttore: Guiducci Liquori
Formato: 70 cl
Volume alcolometrico: 40%
Temperatura di servizio: bollente
Limoncello è un liquore, ottenuto dall’infuso di scorzette di limone, tagliate a mano, come vuole la tradizione. Ne deriva un prodotto naturale particolarmente gradevole per il profumo intenso. Si degusta freddo a fine pasto, con acqua tonica, oppure nel gelato o nella macedonia di frutta. Guiducci, 100 anni di storia e di passione.
Dettagli del prodotto
Produttore: Guiducci Liquori
Formato: 50 cl
Volume alcolometrico: 25%
Temperatura di servizio: 2°-4°C
Il fermentato di miele, o idromele, è la più antica bevanda alcolica mai prodotta.
Nasce dal delizioso miele prodotto da La Corte delle Regine, con l’aiuto dalle sapienti mani dell’enologo.
Prima Notte deve il suo nome all’usanza che prevedeva venisse regalata ai novelli sposi come buon auspicio, per le sue proprietà rinvigorenti ed energizzanti.
Origine: Toscana, con il miele di La Corte delle Regine.
Note degustative:
Colore dorato con brillanti riflessi ambra.
Profumo intenso di miele millefiori, cenni di propoli, polline e resina di pino.
Sapore, dolce in equilibrio con l’acidità, morbido, vellutato, gradevolmente amaricante.
Vellutato al palato restituisce in bocca l’essenza del miele.
Abbinamenti consigliati: Strudel, torte di mele, torta napoleone, oppure come un dopo pasto o da meditazione.
Alcool: 13,5 % vol
Temperatura di servizio: 10-12 °C
Formato: 500 ml
Limoncino Sicché è un liquore, ottenuto da limoni biologici toscani non trattati. Si degusta freddo a fine pasto, con acqua tonica per dissetare, oppure nel gelato o nella macedonia di frutta. Guiducci, 100 anni di storia e di passione.
Dettagli del prodotto
Produttore: Guiducci Liquori
Formato: 50 cl
Volume alcolometrico: 28%
Temperatura di servizio: 2°- 4°C
Liquore naturale, ottenuto dall’infuso di foglie di menta. Si presta particolarmente per la preparazione di dolci tipici locali (“le schiacciate di Pasqua”).