Matassa di semola 100% italiana, trafilata al bronzo,con tempo di cottura 6 min.
I taglierini sono adatti sia alla preparazione di paste asciutte abbinate a sughi delicati a base di pesce o di verdure, che ai minestroni. I taglierini sono tradizionalmente preparati al forno nella ricetta dei "basotti" (o "bassotti") conditi al burro e parmigiano reggiano.
I taglierini sono deliziosi accompagnati con un sugo a base di burro e tartufo.
Pasta di sfarinato di farro biologica, 100% Farro Dicocco (Origine: Lazio), trafilata al bronzo, con tempo di cottura 10 min.
Questo formato deve il suo nome al riutilizzo delle parti di sfoglia che vengono stracciate durante la preparazione delle lasagne.
Gli stracci sono adatti ad ogni tipo di sugo dal pesce al ragù di carne (o di selvaggina) o semplicemente in bianco. Per quanto riguarda le verdure, sono ottimi accompagnati da un succulente pesto o con una salsa a base di ceci e rosmarino.
Pasta lunga di semola 100% italiana trafilata al bronzo con tempo di cottura di 18 minuti.
Si tratta della forma più grossa dello spaghetto, l’emblematica pasta lunga il cui nome deriva dalla parola spago. “Un filo d’olio extra vergine, un po’ di pepe e un pizzico di formaggio, ecco è il modo migliore per assaggiare gli spaghettoni Toscani” dice Giovanni Fabbri, quarto titolare dell’azienda. Naturalmente, lo spaghettone si può abbinare a molti sughi diversi, semplici e un po’ più complicati: cacio e pepe, un bel ragù o ancora all’aglione come si fa ad esempio in Toscana, o semplicemente all'aglio (vedi qui la RICETTA)
Pici a matassa pasta di semola di grano duro. Un perfetta alternativa ai pici freschi, ottima resistenza alla cottura. Si sposa bene con tutti tipi di ragù di carne, compresa selvaggina, ma anche con i sughi al pomodoro, oppure ricette classiche come Pici all'Aglione.
Paccheri di semola di grano duro con germe di grano. Ottima tenuta della cottura, sapore più intenso grazie alla presenza di germe di grano. Sono perfetti per la classica ricetta è Cacio e Pepe.
Penne di semola di grano duro con germe di grano. Sapore più intenso grazie alla presenza di germe di grano. Sono perfetti per la realizzazione della classica ricetta Cacio e Pepe o con tutti i tipi di ragù di carne.
Straccetti all'uovo di semola di grano duro con germe di grano. La presenza di germe di grano da un sapore più intenso. Perfetti con delle salse a base di tartufo.