Denominazione: Toscana IGT
Zona di produzione: San Miniano (Pisa)
Vitigni: Sangiovese, Malvasia Nera, Canaiolo
Vinificazione: le uve sono vinificate in vasche d’acciaio a temperatura controllata
Affinamento: a contatto con i lieviti di fermentazione per 3 mesi
Temperatura di servizio: 6°C – 8°C
Caratteristiche organolettiche: vino dal colore rosa cerasuolo, al naso sentori di rosa e frutti rossi
Denominazione: Chianti Classico DOCG
Zona di produzione: Gaiole in Chianti (Siena)
Vitigni: Sangiovese 90%, Canaiolo 8%, Colorino 2%
Fermentazione: 3 settimane
Maturazione: 11 mesi in vasche di cemento vetrificato e in tini di rovere di Adler da 54 e 56HL. Non filtrato prima di imbottigliamento.
Affinamento: almeno 6 mesi in bottiglia
Titolo alcolometrico: 13,98% Vol
Caratteristiche organolettiche:
Colore rosso rubino vivo con riflessi violacei, profumo fruttato, piccoli fritti di bosco e amarena. Armonico, di buona struttura, sapido e leggermente tannico. Piacevole da bere adesso e perfetto per affinamento lungo 7-10 anni.