Denominazione: IGT Toscana Bianco
Zona di produzione: San Miniato (Pisa)
Vitigno: Trebbiano Toscano 100%
Vinificazione: vinificazione in acciao a temperatura controllata con macerazione sulle bucce di circa 100 giorni
Affinamento in contenitori di cemento vetrificato
Caratteristiche organolettiche: vino di grande personalità e fuori dagli schemi, si presenta con un colore giallo paglierino carico tendente al dorato, di avvolgente noti olfattive di albicocca e pepe bianco esprime grande complessità aromatica. In bocca è un vino di ottima struttura con tannino saporito, lungo e con suadente dolcezza finale
Abbinamenti: formaggi complessi, piatti a base di tartufo
Denominazione: Toscana IGT Vitigno: Pinot Nero 100% (selezione massale di Borgogna) Annata: 2019 Area di produzione: Alto Casentino, Toscana Vinificazione: Le prime partite diraspate a mano per l’80% su una rete metallica appoggiata su tini aperti in legno da 500/700 litri e il restante 20% fermentato a grappolo intero all’interno della massa diraspata. La diraspatura a mano per salvaguardare il più alto numero possibile di bacche intere, da avviare alla vinificazione. Le partite di uva via via più matura sono avviate alla fermentazione in una proporzione progressivamente maggiore di grappolo intero, fino a fermentazioni per il 100% a grappolo intero. Dopo una macerazione intorno a 18 giorni circa. Maturazione: in barrique vecchie per 20 mesi Titolo alcolometrico: 13% vol Caratteristiche organolettiche:
L’espressività dei profumi, intensità e personalità. La levità aromatica e la snellezza al palato (si noti anche già dalla intensità colorante) rappresentano la più fedele interpretazione di questa annata, più sorridente e leggiadra che robusta. Coltivazione: biologica e biodinamica non certificata
Denominazione: Chardonnay Sant'Antimo DOC
Annata: 2019
Zona di produzione: Montalcino (Siena)
Altitudine media: 250 m s.l.m
Vitigni: 100% Chardonnay, cloni selezionati provenienti dalla Borgogna.
Vinificazione: Raffreddamento delle uve a 10°-12°C in ambiente condizionato, successiva pressature soffice, separazione del mosto fiore dalle fecce grossolane mediante decantazione statica durante la notte. Fermentazione: in barriques nuove di rovere francese in ambiente termocondizionato per un periodo di circa 15 giorni ad una temperatura di 20°- 22° C. Dopo la fermentazione alcolica, il vino permane sui lieviti, con periodici rimescolamenti (Bâtonnage) fino alla primavera. La fermentazione mallolattica é parziale: solamente la metà delle barriques la svolgono.
Titolo alcolometrico:14%
Bottiglie prodotte: 6.400 bottiglie
Titolo alcolometrico: 14% vol
Temperatura di servizio: 8-10°C
Caratteristiche organolettiche:
Colore: Giallo paglierino intenso.
Profumo: Presenta un bouquet intenso e complesso con note fruttate, quali mela gialla e ananas ed eleganti sentori dati dall'affinamento, come spezie e vaniglia.
Palato: In bocca è ampio e strutturato con una piacevole trama sapida e minerale. Il retrogusto è fruttato e persistente.
Tipologia: Vino bianco amabile Denominazione: Alsace Grand Cru AOC Cru: Zinnkoepflé Annata: 2019 Vitigni: Gewurztraminer 100% Suoli: arenarea calcarea Orientamento dei vigneti: sud/sud-est Altitudine: fino a 430 mt s.l.m. Vinificazione: la fermentazione alcolica viene svolta nelle vasche d'acciaio con il successivo affinamento sulle fece fini per un lungo periodo. Affinamento in bottiglia: 1 anno Titolo alcolometrico: 14% Temperatura di servizio: 8-10°C Formato: 0,75lt Capacità di invecchiamento: oltre 10 anni
Tipologia: Vino bianco secco Denominazione: Alsace AOC Annata: 2021 Vitigni: Pinot Blanc Vinificazione: la fermentazione alcolica viene svolta nelle vasche d'acciaio con il successivo affinamento sulle fece fini per circa 6 mesi per far risaltare la freschezza e l'espressione aromatica di questo nobile vitigno alsaziano. Titolo alcolometrico: 12,5 Temperatura di servizio: 8-10°C Formato: 0,75lt
Tipologia: Vino bianco abbocato Denominazione: Alsace AOC Annata: 2020 Vitigni: Muscat (Moscato) 100% Suoli: prevalentemente calcarei e asciutti Esposizione: Sud/Sud-Ovest Vinificazione: la fermentazione alcolica viene svolta nelle vasche d'acciaio con il successivo affinamento sulle fece fini per circa 6 mesi per far risaltare la freschezza e l'espressione aromatica di questo nobile vitigno alsaziano. Titolo alcolometrico: 12,5% Temperatura di servizio: 8-10°C Formato: 0,75lt
Tipologia: Vino bianco secco Denominazione: Tourane AOC Zona di produzione: Tourane, Valle Della Loira, Francia Vitigni: Sauvignon Blanc Annata: 2021 Titolo alcolometrico: 12,5% vol Formato: 0,75 lt
INFORMATIVA BREVE COOKIES Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento del sito stesso ed utili alle finalità illustrate nella Cookie policy. L’informativa estesa è reperibile cliccando sul pulsante "informazioni". Alla pagina dell'informativa estesa è possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie.