Ragù “Grugno e Prugno” è un nuovo sugo bianco di Caccia e Corte a base di maiale semibrado con prugne. Con nome di Grugno viene chiamato il muso del maiale semibrado o del cinghiale, detto anche grifo. Un ragù davvero delizioso, perfetto per condire la pasta, ma anche da usare semplicemente sopra un crostino caldo di pane o di polenta.
Caccia e Corte è una piccola realtà artigianale toscana a conduzione familiare che si occupa della produzione di ragù, salse, paté e crostini toscani prevalentemente a base di carne locale.
Marabissi, 60 anni di storia, passione e dolcezza. Un piccolo viaggio di fantasia attraverso la moltitudine di gusti e sapori dell’arte pasticcera italiana, con allegria. Box creato per accompagnare in dolcezza le tue feste con le prelibatezze gastronomiche toscane.
N.B. I prodotti presenti nella foto, per disponibilità di magazzino, potrebbero non corrispondere esattamente a quelli del box. L'elenco esatto lo troverete sotto la descrizione.
Prodotto tutto l’anno. Lavorando il latte a basse temperature si mantengono inalterati gli aromi naturali del latte fresco. Questo pecorino è stato stagionato oltre sei mesi nelle celle del Caseificio di Corzano e Pateno.
Ponce al Mandarino Mugnetti. L’originale, una formula segreta dal 1909 alla base del suo sapore inimitabile. Questo liquore al mandarino, da oltre cento anni, riscalda nelle fredde giornate invernali le città della costa toscana. Si degusta scaldato liscio o con uno spruzzo di vapore della macchina espresso, guarnendolo con la classica scorza (vela) di limone.
Dettagli del prodotto
Produttore: Guiducci Liquori
Formato: 70 cl
Volume alcolometrico: 47%
Temperatura di servizio: bollente
Ponce alla Livornese Mugnetti. Una bevanda naturalmente sposata al caffè che, nel suo tradizionale gusto e nella sua indole ruvida e corroborante, rispecchia la tradizione marinara della città di Livorno. Idoneo per tutte le stagioni, si degusta in appositi bicchieri (gottini), insieme all’immancabile scorza (vela) di limone.
Produttore: Guiducci Liquori
Formato: 70 cl
Volume alcolometrico: 40%
Temperatura di servizio: bollente
Amaro Carciofo è un liquore è a base di essenza di foglie di carciofo e infuso di altre erbe e piante, ha un sapore dolce-amaro e un colore ambrato scuro. Ottimo da gustare nei momenti di relax dopo cena come digestivo. In alcune zone d'Italia è utilizzato anche per arricchire il vino bianco o come ingrediente aggiuntivo per lo Spritz
Dettagli del prodotto:
Produttore: Guiducci Liquori
Formato: 70 cl
Volume alcolometrico: 16%
Temperatura di servizio: con ghiaccio
Fernet è un Liquore di antica tradizione Italiana appartenente alla famiglia degli amari. A base di erbe aromatiche quali china, rabarbaro e genziana. Ottimo da gustare nei momenti di relax dopo cena come digestivo.
Dettagli del prodotto:
Produttore: Guiducci Liquori
Formato: 70 cl
Volume alcolometrico: 38%
Temperatura di servizio: con ghiaccio
Alchermes o Alkermes in Italia inizia a diffondersi a Firenze, agli inizi del Cinquecento, come “elisir della lunga vita”. Il colore vivace e il caratteristico aroma, ottenuto da varie spezie quali cannella, garofano e cardamomo, lo rendono indispensabile in pasticceria. Tra gli utilizzi più comuni vi è l’impiego per la preparazione della Zuppa Inglese e delle Pesche di Prato, o pesche all'alchermes, ma è anche un ingrediente della crema reggina. Molto amato dalla famiglia Medici era chiamato in Francia "Liquore dei Medici".
Dettagli del prodotto
Produttore: Guiducci Liquori
Formato: 50 cl
Volume alcolometrico: 21% vol
Liquore all’arancia, ottenuto dall’infuso di scorzette di arancia, tagliate a mano, come vuole la tradizione. Ne deriva un prodotto naturale particolarmente gradevole per il profumo intenso. Si degusta freddo a fine pasto. Guiducci, 100 anni di storia e di passione.
Dettagli del prodotto
Produttore: Guiducci Liquori
Formato: 50 cl
Volume alcolometrico: 25%
Temperatura di servizio: 2°-4°C