Denominazione: Bolgheri DOC
Uvaggio: Vermentino 100%
Età vigneto: 20 anni
Vinificazione e affinamento: criomacerazione con uva intera; diraspa-pigiatura; breve macerazione a freddo; pressatura soffice; fermentazione a temperatura controllata in vasi vinari di acciaio. Maturazione sulle fecce fini per tre mesi. Affinamento in bottiglia per tre mesi.
Titolo alcolometrico: 13% Vol
Temperatura servizio 11° C
Colore: giallo paglierino con riflessi verdolini
Profumo: fruttato, agrumato, con leggere note balsamiche, intenso, persistente.
Sapore: minerale e sapido, equilibrato, di buona concentrazione e struttura, finale lungo e pulito.
Foglie d'ulivo con gli spinaci. Sono ottimi con un goccio di olio extravergine di oliva toscano a crudo, con la salsa di acciughe oppure semplicemente aglio olio e peperoncino.
Viene preparata con un'antica varietà di mais bianco dal sapore più delicato rispetto alla polenta tradizionale e si abbina molto bene al pesce di cui esalta il sapore. È naturalmente priva di glutine. Viene cucinata esattamente come la polenta.
Questa farina macinata a pietra deriva da un antichissimo cereale (Triticum Monococcum) da poco recuperato in agricoltura. Ha un sapore molto gradevole e si adatta a qualsiasi preparazione dolce o salata. Per lievitati con pasta madre richiede una media o lunga lievitazione.
Denominazione: Rosato Toscana IGT
Zona di produzione: Gaiole in Chianti (Siena)
Vitigni: Sangiovese 100%
Vigneto: San Marcellino
Fermentazione: in acciaio dal 19 settembre al 22 ottobre e 3 mesi a contatto con lieviti indigeni a 10°C sempre in acciaio
Titolo alcolometrico: 13,22% Vol
Caratteristiche organolettiche: un rosato con ottima freschezza, profondo, equilibrato, minerale, profumi avvolgenti ed elegan
Denominazione: Chianti Classico DOCG
Zona di produzione: Gaiole in Chianti (Siena)
Vitigni: Sangiovese 90%, Canaiolo 8%, Colorino 2%
Fermentazione: 3 settimane
Maturazione: 11 mesi in vasche di cemento vetrificato e in tini di rovere di Adler da 54 e 56HL. Non filtrato prima di imbottigliamento.
Affinamento: almeno 6 mesi in bottiglia
Titolo alcolometrico: 13,98% Vol
Caratteristiche organolettiche:
Colore rosso rubino vivo con riflessi violacei, profumo fruttato, piccoli fritti di bosco e amarena. Armonico, di buona struttura, sapido e leggermente tannico. Piacevole da bere adesso e perfetto per affinamento lungo 7-10 anni.