La mortadella viene prodotta con carni suine (spalla e pancetta), aggiunta di tartufo di San Miniato per rendere l'insaccato ancora più ricco di sapore rimanendo legati al territorio. E’ senza glutine, OGM, farine di latte e derivati.
Salame toscano al vino rosso Montepulciano è realizzato artigianalmente, senza glutine, OGM, farine di latte e derivati, seguendo le antiche ricette tramandate di padre al figlio dalla famiglia Mancini.
Denominazione: IGT Toscana Bianco
Zona di produzione: San Miniato (Pisa)
Vitigno: Trebbiano Toscano 100%
Vinificazione: vinificazione in acciao a temperatura controllata con macerazione sulle bucce di circa 100 giorni
Affinamento in contenitori di cemento vetrificato
Caratteristiche organolettiche: vino di grande personalità e fuori dagli schemi, si presenta con un colore giallo paglierino carico tendente al dorato, di avvolgente noti olfattive di albicocca e pepe bianco esprime grande complessità aromatica. In bocca è un vino di ottima struttura con tannino saporito, lungo e con suadente dolcezza finale
Abbinamenti: formaggi complessi, piatti a base di tartufo
Denominazione: Toscana IGT
Zona di produzione: San Miniano (Pisa)
Vitigni: Sangiovese, Malvasia Nera, Canaiolo
Vinificazione: le uve sono vinificate in vasche d’acciaio a temperatura controllata
Affinamento: a contatto con i lieviti di fermentazione per 3 mesi
Temperatura di servizio: 6°C – 8°C
Caratteristiche organolettiche: vino dal colore rosa cerasuolo, al naso sentori di rosa e frutti rossi
Denominazione: Toscana IGT
Vitigni: Malvasia nera 100%
Vinificazione: le uve vengono vinificate in vasche di cemento senza l’uso di lieviti selezionati. Macerazione sulle bucce di circa 30 gg a temperatura fra 24-25°C durante le quali vengono effettuati frequenti bagnature delle bucce. La fermentazione Malolattica avviene in barrique.
Affinamento: circa 12 mesi in barrique di rovere francese di secondo e terzo passaggio
Caratteristiche organolettiche: vino dal colore rosso rubino intenso , sentori di frutta matura, note di spezie e pepe nero, complesso e elegante con tannini armoniosi, di grande personalità
Denominazione: Toscana IGT
Vitigni: Colorino 100%
Vinificazione: le uve vengono vinificate in vasche di cemento senza l’uso di lieviti selezionati. Macerazione sulle bucce di circa 20 gg a temperatura fra 24-25°C durante le quali vengono effettuati frequenti bagnature delle bucce. La fermentazione Malolattica avviene in barrique.
Affinamento: circa 15 mesi in barrique di rovere francese in parte nuove e in parte di secondo e terzo passaggio
Caratteristiche organolettiche: vino dal colore rosso rubino profondo, sentori di frutta matura in particolare di mora e ribes, piacevole sensazione di freschezza, tannini morbidi
Denominazione: Toscana IGT
Vitigni: Sangiovese 100%
Vinificazione: le uve vengono vinificate in vasche di cemento senza l’uso di lieviti selezionati. Macerazione sulle bucce di circa 30 gg a temperatura fra 24-25°C durante le quali vengono effettuati frequenti bagnature delle bucce. La fermentazione Malolattica avviene in barrique.
Affinamento: per circa 15 mesi in barrique di rovere francese di secondo e terzo passaggio
Caratteristiche organolettiche: vino dal colore rosso rubino con riflessi mattoni, sentori di frutta matura e note speziate che pure espressione del territorio toscano, persistente e elegante
Denominazione: Toscana IGT
Zona di produzione: Castelnuovo Berardenga (SI)
Vitigni: Chardonnay 100%
Vinificazione: soffice pressatura con gas inerte e ghiaccio secco, decantazione statica per 12-24 ore in serbatoio di acciaio, seguita da fermentazione alcolica a t° controllata
Affinamento in bottiglia:3 mesi
Caratteristiche organolettiche: note di mimosa e camomilla, nuance di pesca finale.
Titolo alcolometrico: 12,5% Vol
Denominazione: Toscana IGT
Zona di produzione: Castelnuovo Berardenga (SI)
Vitigni: Pinot Nero 100%
Vinificazione: soffice pressatura con gas inerte e ghiaccio secco, decantazione statica per 12-24 ore in serbatoio di acciaio, seguita da fermentazione alcolica
Affinamento in bottiglia:3 mesi
Caratteristiche organolettiche: colore rosato intenso, nette note floreali e di frutta fresca. Finale equilibrato e persistente
Titolo alcolometrico: 12,5% Vol