Regala l’emozione della cucina Toscana. Il cibo suscita ricordi di esperienze vissute e scatena il desiderio di nuovi viaggi sensoriali.
Il buono è valido su tutti i prodotti e il credito è a scalare fino al suo completo utilizzo. La GIft Card virtuale con il codice identificativo ti sarà inviata tramite posta elettronica.
Come funziona:
una volta evaso l’ordine ti verrà inviata una mail contenente il codice della GIFT CARD e il Link da poter condividere come regalo.
Per applicare il credito della GIFT CARD basterà entrare nella pagina attraverso il link, registrarsi o aprire il tuo profilo se già registrato e inserire il codice che ti abbiamo inviato nell’apposito campo.
Potrai verificare il credito disponibile sulla tua GIFT CARD entrando nella schermata del tuo profilo nella sezione GIFT CARD.
Correva l’anno 1928, i giovani fratelli Chiaverini decidono di fondare una piccola impresa per la produzione di marmellate e conserve, appena fuori le mura della città di Firenze. Il laboratorio di Via Locatelli mantiene la sua tradizione manuale e artigianale ma, pian piano, viene trasformato in stabilimento. Ormai le loro confetture sono ben conosciute in tutto il mondo per la loro bontà.
Esplosione di genuina freschezza. Ecco la nostra Confettura Extra di Frutti di Bosco racchiusa in un colorato mastellino.
Correva l’anno 1928, i giovani fratelli Chiaverini decidono di fondare una piccola impresa per la produzione di marmellate e conserve, appena fuori le mura della città di Firenze. Il laboratorio di Via Locatelli mantiene la sua tradizione manuale e artigianale ma, pian piano, viene trasformato in stabilimento. Ormai le loro confetture sono ben conosciute in tutto il mondo per la loro bontà.
Esplosione di genuina freschezza. Ecco la nostra Confettura Extra Fichi con Mandorle.
Il Rosso di Lucca si presenta in diverse tonalità del rosso con screziature che vanno dal color vinaccia al nerastro. La buccia è consistente, la pasta è morbida e il sapore è intenso. Coltivato nei comuni di Lucca, Capannori e Porcari.
Il tempo di cottura è di circa due ore con precedente ammollo di almeno 12 ore.
Il Fagiolo Rosso di Lucca è particolarmente adatto per la preparazione di passati, minestre e zuppe
Ragù “Il Nobile” è un nuovo sugo bianco di Caccia e Corte a base di Chianina IGP “Vitellone Bianco Dell’appennino Centrale” e Maiale semibrado agli Aromi mediterranei. Perfetto condire la pasta, ma anche da usare semplicemente sopra un crostino caldo di pane o di polenta.
Caccia e Corte è una piccola realtà artigianale toscana a conduzione familiare che si occupa della produzione di ragù, salse, paté e crostini toscani prevalentemente a base di carne locale.
La Finanziera al tartufo è un nuovo sugo bianco di Caccia e Corte a base di vitello e pollo, funghi e tartufo. Perfetto per condire la pasta ma anche da usare semplicemente sopra un crostino caldo di pane o di polenta.
Caccia e Corte è una piccola realtà artigianale toscana a conduzione familiare che si occupa della produzione di ragù, salse, paté e crostini toscani prevalentemente a base di carne locale.
Ragù “Maiale alla Birra” a base di maiale semibrado con birra senza glutine e pepe in grani è un nuovo sugo bianco di Caccia e Corte. Perfetto per condire la pasta integrale o di farro, la pasta di legumi, ma anche da usare semplicemente sopra un crostino caldo di pane o di polenta. Caccia e Corte è una piccola realtà artigianale toscana a conduzione familiare che si occupa della produzione di ragù, salse, paté e crostini toscani prevalentemente a base di carne locale.
Ponce al Mandarino Mugnetti. L’originale, una formula segreta dal 1909 alla base del suo sapore inimitabile. Questo liquore al mandarino, da oltre cento anni, riscalda nelle fredde giornate invernali le città della costa toscana. Si degusta scaldato liscio o con uno spruzzo di vapore della macchina espresso, guarnendolo con la classica scorza (vela) di limone.
Dettagli del prodotto
Produttore: Guiducci Liquori
Formato: 70 cl
Volume alcolometrico: 47%
Temperatura di servizio: bollente