C’è chi li chiama “brutti ma buoni”, chi “nocciolini”, sono di forma irregolare, un po’ bruttini a vedersi, ma buonissimi, leggeri e fragranti, ricchissimi di nocciole italiane di primissima qualità. Per noi questi classici biscotti della tradizione sono diventati i “croccantini”, per la loro fragranza e perché mangiandoli la sensazione di “croccantezza” è la prima che viene in mente.
Scegliere e ordinare i Prodotti (estratto)
...I prodotti alcolici presenti sul sito ed in particolare nelle categorie merceologiche "Vini e Birre" e "Liquori e Distillati" sono al momento acquistabili soltanto per spedizioni in Italia...
Commenti