Ponce alla Livornese Mugnetti. Una bevanda naturalmente sposata al caffè che, nel suo tradizionale gusto e nella sua indole ruvida e corroborante, rispecchia la tradizione marinara della città di Livorno. Idoneo per tutte le stagioni, si degusta in appositi bicchieri (gottini), insieme all’immancabile scorza (vela) di limone.
Produttore: Guiducci Liquori
Formato: 70 cl
Volume alcolometrico: 40%
Temperatura di servizio: bollente
Amaro Carciofo è un liquore è a base di essenza di foglie di carciofo e infuso di altre erbe e piante, ha un sapore dolce-amaro e un colore ambrato scuro. Ottimo da gustare nei momenti di relax dopo cena come digestivo. In alcune zone d'Italia è utilizzato anche per arricchire il vino bianco o come ingrediente aggiuntivo per lo Spritz
Dettagli del prodotto:
Produttore: Guiducci Liquori
Formato: 70 cl
Volume alcolometrico: 16%
Temperatura di servizio: con ghiaccio
Fernet è un Liquore di antica tradizione Italiana appartenente alla famiglia degli amari. A base di erbe aromatiche quali china, rabarbaro e genziana. Ottimo da gustare nei momenti di relax dopo cena come digestivo.
Dettagli del prodotto:
Produttore: Guiducci Liquori
Formato: 70 cl
Volume alcolometrico: 38%
Temperatura di servizio: con ghiaccio
Alchermes o Alkermes in Italia inizia a diffondersi a Firenze, agli inizi del Cinquecento, come “elisir della lunga vita”. Il colore vivace e il caratteristico aroma, ottenuto da varie spezie quali cannella, garofano e cardamomo, lo rendono indispensabile in pasticceria. Tra gli utilizzi più comuni vi è l’impiego per la preparazione della Zuppa Inglese e delle Pesche di Prato, o pesche all'alchermes, ma è anche un ingrediente della crema reggina. Molto amato dalla famiglia Medici era chiamato in Francia "Liquore dei Medici".
Dettagli del prodotto
Produttore: Guiducci Liquori
Formato: 50 cl
Volume alcolometrico: 21% vol
Omaggio ad Ada Coleman, indimenticabile barlady che ideò il cocktail nel 1920. Rivoluzionario.
Un drink deciso e speziato: un Gin macerato con pepe nero e scorze di arancia e un Vermut dolce, arricchiti da un tocco di fernet a rafforzare la parte erbacea.
Miscela ottenuta dalla macerazione separata in piccoli tini di acciaio inox successivamente miscelata, affinata e ossidata in tini di acciaio inox di dimensioni maggiori. Riposata poi in vetro.
Bottiglia da 700 ml (11 cocktail)
Dose consigliata 75 ml per drink
Titolo alcolometrico: 22% vol
Oliva o scorza di limone? Perché scegliere? Qui li abbiamo entrambi.
Una veloce macerazione del Gin con olive essiccate e scorze di limone da una nota profumata, ma non invasiva, per non intaccare la giusta secchezza di un cocktail storico.
Miscela ottenuta dalla macerazione in piccoli tini di acciaio inox del gin con olive essiccate e scorze di limone, successivamente miscelata, affinata e ossidata in tini di acciaio inox di dimensioni maggiori. Riposata poi in vetro.
Bottiglia da 700 ml (11 cocktail)
Dose consigliata 75 ml per drink
Titolo alcolometrico: 28% vol.
I cocktail di Ancienne Pharmacie sono davvero qualcosa di unico. L'utilizzo di ricette originali, l'accurata selezione di botanicals e basi alcoliche pregiate, uniti alla creatività dei migliori mixologist di tutto il mondo in una collezione di cocktail a dir poco speciali. Non è semplicemente una miscela di ottimi ingredienti: é una ricerca accurata, una sperimentazione sapiente, una passione trasmessa ad ogni sorso. Provare per credere.
Liquore a base di Litchi di Ancienne Pharmacie. La linea Prestige Liqueur è realizzata mediante distillazione di alcol di origine agricola e infusi ottenuti in maniera naturale da fiori e frutti. Ogni ingrediente è selezionato con cura e lavorato per mantenere intatte le proprie caratteristiche di gusto. La macerazione e l’infusione delle materie prime consente di ottenere liquori genuini e di primissima qualità.
Liquore a base di Pompelmo Rosa di Ansienne Pharmacie. La linea Prestige Liqueur è realizzata mediante distillazione di alcol di origine agricola e infusi ottenuti in maniera naturale da fiorie frutti. Ogni ingrediente è selezionato con cura e lavorato per mantenere intatte le proprie caratteristiche di gusto. La macerazione e l’infusione delle materie prime consente di ottenere liquori genuini e di primissima qualità.