Formaggio di pecora, affinato nella “pula” delle nocciole del Piemonte.
Si tratta della Tonda gentile delle Langhe anche detta Nocciola Piemonte IGP prodotta dall’Azienda Papa dei Boschi in provincia di Cuneo. La “pula” (perisperma) sono gli scarti del vaglio dopo la tostatura e la macinatura delle nocciole per ottenere la pasta di nocciole, questi scarti sono pezzi più grandi di nocciole e il perisperma ovvero la sottile pellicina marroncina che ricopre la nocciola, oltre che l’olio essenziale di nocciola.
Questo ingrediente viene utilizzato per affinare la crosta del pecorino, chiamato pertanto Scoiattolino, in quanto si sa che gli scoiattoli sono golosi di noci e nocciole.
Il risultato è un formaggio dal gusto equilibrato data l’armonizzazione ottenuta dell’ingrediente aggiunto assieme al formaggio, da apprezzarsi ad ogni boccone. La crosta è assolutamente edibile.
latte di pecora pastorizzato, fermenti lattici vivi, caglio e sale, trattato in crosta con scarti della lavorazione della pasta di nocciole. La crosta è edibile.
Scegliere e ordinare i Prodotti (estratto)
...I prodotti alcolici presenti sul sito ed in particolare nelle categorie merceologiche "Vini e Birre" e "Liquori e Distillati" sono al momento acquistabili soltanto per spedizioni in Italia...
Commenti