Tipologia: Vino bianco secco Denominazione: Mâcon-Fuissé AOC Lieu-dit: Les Châtaigniers Zona di produzione: Fuissé, Mâconnais, Bourgogne, Francia Vitigni: Chardonnay 100% Annata: 2022 Altitudine vigneti: 400 mt s.l.m. Età dei vigneti: mediamente 50 anni Suoli: argillosi-calcarei con rocce rosse Esposizione: un ettaro esposto a Sud-Est Vinificazione: nei contenitori d'acciaio a bassa temperatura con la fermentazione malolattica svolta Affinamento: 6-8 mesi in acciaio Titolo alcolometrico: 13% vol. Temperatura servizio: 11-13°C Formato: 0,75lt Certificazione: Haute Valeur Environnementale (HVE)
Caratteristiche organolettiche: fiori bianchi, agrumi, pesca sono ad accompagnare il lungo finale al palato, strutturato e ben bilanciato.
Tipologia: Vino bianco secco Denominazione: Poully-Fuissé Premier Cru AOC Lieu-dit: Clos de Monsieur Noly Zona di produzione: Chaintré, Mâconnais, Bourgogne, Francia Annata: 2020 Vitigni: Chardonnay 100% Esposizione: Sud-Ovest Altitudine: 240 -280 mt Età vigneti: 50-60 anni Suoli: agillosi calcarei con numerosi fossili Vinificazione: fermentazione a bassa temperatura, fermentazione malolattica Titolo alcolometrico: 13% vol. Temperatura servizio: 12-14°C Formato: 0,75lt Potenziale di invecchiamento: oltre 10 anni Certificazione: Haute Valeur Environnementale (HVE)
Abbinamenti: Crostacei, pollo alla crema con funghi, animelle di vitello, blanquette di vitello, capesante.
Tipologia: Vino bianco amabile Denominazione: Alsace Grand Cru AOC Cru: Mambourg Annata: 2017 Vitigni: Pinot Gris 100% Suoli: calcare marnoso Orientamento dei vigneti: sud Vinificazione: la fermentazione alcolica viene svolta nelle vasche d'acciaio con il successivo affinamento sulle fece fini per un lungo periodo. Affinamento in bottiglia: 1 anno minimo Titolo alcolometrico: 13,5% Temperatura di servizio: 8-10°C Formato: 0,75lt Capacità di invecchiamento: oltre 10 anni
Tipologia: Vino bianco amabile Denominazione: Alsace AOC Annata: 2019 Vitigni: Gewurztraminer 100% Vinificazione: la fermentazione alcolica viene svolta nelle vasche d'acciaio con il successivo affinamento sulle fece fini per oltre 6 mesi e senza svolgere la fermntazione malolattica per far risaltare la freschezza e l'espressione aromatica di questo nobile vitigno alsaziano. Titolo alcolometrico: 13% Temperatura di servizio: 8-10°C Formato: 0,375lt
Tipologia: Vino bianco secco Denominazione: Alsace AOC Annata: 2019 Vitigni: Riesling 100% Vinificazione: la fermentazione alcolica viene svolta nelle vasche d'acciaio con il successivo affinamento sulle fece fini per oltre 6 mesi e senza svolgere la fermntazione malolattica per far risaltare la freschezza e l'espressione aromatica di questo nobile vitigno alsaziano. Titolo alcolometrico: 12,5% Temperatura di servizio: 8-10°C Formato: 0,375lt
Tipologia: Vino bianco secco Denominazione: Alsace Grand Cru AOC Cru: Schlossberg Annata: 2021 Vitigni: Riesling 100% Suoli: granitici Orientamento dei vigneti: sud Vinificazione: la fermentazione alcolica viene svolta nelle vasche d'acciaio e senza la fermentazione malolattica con il successivo affinamento sulle fece fini per un lungo periodo. Titolo alcolometrico: 13% Temperatura di servizio: 8-10°C Formato: 0,75lt Capacità di invecchiamento: oltre 10 anni
Tipologia: Vino bianco amabile Denominazione: Alsace Grand Cru AOC Cru: Zinnkoepflé Annata: 2019 Vitigni: Gewurztraminer 100% Suoli: arenarea calcarea Orientamento dei vigneti: sud/sud-est Altitudine: fino a 430 mt s.l.m. Vinificazione: la fermentazione alcolica viene svolta nelle vasche d'acciaio con il successivo affinamento sulle fece fini per un lungo periodo. Affinamento in bottiglia: 1 anno Titolo alcolometrico: 14% Temperatura di servizio: 8-10°C Formato: 0,75lt Capacità di invecchiamento: oltre 10 anni