Linea biologica. La Confettura Extra di Frutti di bosco.
Correva l’anno 1928, i giovani fratelli Chiaverini decidono di fondare una piccola impresa per la produzione di marmellate e conserve, appena fuori le mura della città di Firenze. Il laboratorio di Via Locatelli mantiene la sua tradizione manuale e artigianale ma, pian piano, viene trasformato in stabilimento. Ormai le loro confetture sono ben conosciute in tutto il mondo per la loro bontà.
Spaghetti integrali di farro della linea biologica Morelli, nata per soddisfare i più esigenti riguardo alle proprietà nutritive salutistiche. Adatti a tantissime ricette ma anche semplicemente con un filo di olio extravergine di oliva toscano.
Pasta di semola 100% italiana, con tempo di cottura 13 min.
Di forma cilindrica e liscia (senza rigatura), la calamarata è un formato tipico delle zone costiere meridionali dell’Italia. Per produrla, il pastaio usa la stessa trafila che permette di produrre le maniche di frate (o paccheri) ma più corta di circa tre quarti (circa un quarto di un pacchero).
La calamarata è particolarmente adatta alle ricette a base di frutti di mare, ad esempio con pomodorini e calamari,o gamberi. Si presta anche molto bene a sughi più cremosi come una carbonara.