Tipologia: vino bianco abboccato Zona di produzione: Mosella, Germania Uvaggio: Riesling Annata: 2020 Titolo alcolometrico: 12% vol Formato: 0,75lt
La Langguth Winery ha recentemente iniziato a utilizzare un sistema di classificazione a tre livelli per i suoi vini: Base, Premium e Top. Per evidenziare ulteriormente la viticoltura con pendii estrememente ripidi, hanno assegnato a ciascun livello un grado di inclinazione del pendio di 12°, 36° e 50°. Queste rappresentano le pendenze medie dei rispettivi vigneti.
I vini 50° Top Premium di Langghut sono prodotti da rese estremamente basse di uve accuratamente selezionate coltivate nei vigneti più piccoli dell'azienda sui pendii più ripidi. Questi Riesling sono prodotti in quantità limitatissime, mostrano una straordinaria personalità oltre a un grande potenziale di invecchiamento.
Tipologia: Vino bianco secco Denominazione: Poully-Fuissé Premier Cru AOC Lieu-dit: Clos de Monsieur Noly Zona di produzione: Chaintré, Mâconnais, Bourgogne, Francia Annata: 2020 Vitigni: Chardonnay 100% Esposizione: Sud-Ovest Altitudine: 240 -280 mt Età vigneti: 50-60 anni Suoli: agillosi calcarei con numerosi fossili Vinificazione: fermentazione a bassa temperatura, fermentazione malolattica Titolo alcolometrico: 13% vol. Temperatura servizio: 12-14°C Formato: 0,75lt Potenziale di invecchiamento: oltre 10 anni Certificazione: Haute Valeur Environnementale (HVE)
Abbinamenti: Crostacei, pollo alla crema con funghi, animelle di vitello, blanquette di vitello, capesante.
Tipologia: vino bianco fermo secco Zona di produzione: Mosella, Germania Uvaggio: Madeleine Annata: 2023 Titolo alcolometrico: 11,5% vol Formato: 0,75lt
La Langguth Winery ha recentemente iniziato a utilizzare un sistema di classificazione a tre livelli per i suoi vini: Base, Premium e Top. Per evidenziare ulteriormente la viticoltura con pendii estrememente ripidi, hanno assegnato a ciascun livello un grado di inclinazione del pendio di 12°, 36° e 50°. Queste rappresentano le pendenze medie dei rispettivi vigneti.
L'etichetta 12° è un vino di livello base e sottolinea le caratteristiche tipiche della regione della Mosella: avvicinabili dal secco al fruttato. L'uva Madeleine, antagonista del classico Riesling della Mosella, completa la collezione. È prodotto da un vitigno relativamente giovane ma raro con bassa acidità e rappresenta una delle cosiddette "proposizioni di vendita uniche" o "USP" del'azienda.
Tipologia: Vino bianco dolce Sélection De Grains Nobles (SGN) Denominazione: Alsace AOC Annata: 2017 Vitigni: Gewurztraminer 100% Raccolta: manuale, avvenuta il 17 Ottobre 2017 ed effettuando un'accurata selezione delle uve adeguatamente mature e attaccate dalla Muffa Nobile Vinificazione: pressatura soffice a grappolo intero delle uve attaccate dalla Botritis con la successiva fermentazione nelle vasche d'acciaio e affinamento sulle fece fini per oltre 6 mesi Titolo alcolometrico: 12% Temperatura di servizio: 8-10°C Formato: 0,5lt Capacità di invecchiamento: oltre 10 anni
Tipologia: Vino Spumante Metodo Classico Rosé Extra Brut Denominazione: Champagne AOC Zona di produzione: Landreville, Côtes des Bar Uvaggio: 80% Pinot Noir (5% vinificato in rosso), 20% Chardonnay Annata: s.a. Vigneto: Mobline Esposizione: Sud-est Tipologia di terreno: Argilloso-calcareo Affinamento sui lieviti: 36 mesi (min. 3 mesi dal disgorgment) Dosaggio: 5 g/l Temperatura di servizio: 8-10°C Abbinamenti: Da aperitivo, pesce, frutti di mare, ostriche, carni bianche e tartare di carne. Formato: 0,75lt
INFORMATIVA BREVE COOKIES Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento del sito stesso ed utili alle finalità illustrate nella Cookie policy. L’informativa estesa è reperibile cliccando sul pulsante "informazioni". Alla pagina dell'informativa estesa è possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie.