Tipologia: Vino bianco secco Denominazione: Vouvray AOC Zona di produzione: Vouvray, Valle Della Loira, Francia Vitigni: Chenin Blanc 100% Annata: 2021 Affinamento: in barrique Titolo alcolometrico: 12,5% vol. Formato: 0,75 lt
Tipologia: Vino bianco abbocato (semisecco) Denominazione: Vouvray AOC Zona di produzione: Vouvray, Valle Della Loira, Francia Vitigni: Chenin Blanc Annata: 2022 Titolo alcolometrico: 13% vol Formato: 0,75 lt
Tipologia: Vino bianco abbocato Denominazione: Alsace AOC Annata: 2020 Vitigni: Pinot Gris Vinificazione: la fermentazione alcolica viene svolta nelle vasche d'acciaio con il successivo affinamento sulle fece fini per oltre 6 mesi per far risaltare la freschezza e l'espressione aromatica di questo nobile vitigno alsaziano. Titolo alcolometrico: 14% Temperatura di servizio: 8-10°C Formato: 0,375lt
Tipologia: Vino bianco dolce Vendemmia Tardiva Denominazione: Alsace AOC Annata: 2020 Vitigni: Riesling 100% Raccolta: le uve vengono manualmente raccolte sovrammature in tardo autunno e soltanto nelle migliori annate. Vinificazione: La pressatura soffice delle uve attaccate dalla Muffa Nobile. La fermentazione alcolica viene svolta nelle vasche d'acciaio e senza la fermentazione malolattica con il successivo affinamento sulle fece fini per oltre 6 mesi. Titolo alcolometrico: 12.5% Temperatura di servizio: 8-10°C Formato: 0,75lt Capacità di invecchiamento: oltre 10 anni
Tipologia: Vino bianco dolce Sélection De Grains Nobles (SGN) Denominazione: Alsace AOC Annata: 2017 Vitigni: Gewurztraminer 100% Raccolta: manuale, avvenuta il 17 Ottobre 2017 ed effettuando un'accurata selezione delle uve adeguatamente mature e attaccate dalla Muffa Nobile Vinificazione: pressatura soffice a grappolo intero delle uve attaccate dalla Botritis con la successiva fermentazione nelle vasche d'acciaio e affinamento sulle fece fini per oltre 6 mesi Titolo alcolometrico: 12% Temperatura di servizio: 8-10°C Formato: 0,5lt Capacità di invecchiamento: oltre 10 anni
Tipologia: Vino bianco secco Denominazione: Alsace Grand Cru AOC Cru: Schlossberg Annata: 2021 Vitigni: Riesling 100% Suoli: granitici Orientamento dei vigneti: sud Vinificazione: la fermentazione alcolica viene svolta nelle vasche d'acciaio e senza la fermentazione malolattica con il successivo affinamento sulle fece fini per un lungo periodo. Titolo alcolometrico: 13% Temperatura di servizio: 8-10°C Formato: 0,75lt Capacità di invecchiamento: oltre 10 anni
Tipologia: Vino bianco amabile Denominazione: Alsace AOC Annata: 2019 Vitigni: Gewurztraminer 100% Vinificazione: la fermentazione alcolica viene svolta nelle vasche d'acciaio con il successivo affinamento sulle fece fini per oltre 6 mesi e senza svolgere la fermntazione malolattica per far risaltare la freschezza e l'espressione aromatica di questo nobile vitigno alsaziano. Titolo alcolometrico: 13% Temperatura di servizio: 8-10°C Formato: 0,375lt
Denominazione Toscana IGT
Vitigni: Vermentino 100%
Annata 2019
Zona di produzione: San Donato in Poggio
Altitudine media dei terreni: 350 s.l.m.
Tipologia del terreno: terreni argillosi con notevole presenza di pietre calcaree, galestro ed alberese.
Vinificazione: raccolta selezionata delle uve a mano a totale maturazione con chicchi oro tendente al rame. Macerazione in acciaio per 24 ore con controllo delle temperature. Non filtrato.
Titolo alcolometrico: 14% vol.
Si consiglia di servirlo ad una temperatura non troppo fredda.
Possibilità d'invecchiamento: ottime ed interessanti le evoluzioni anche dopo 10 anni
Un vino bianco con uno spiccato richiamo al terroir nella ricca trama di profumi e sapori. Minerale e sapido richiami di mela, eucalipto, ambra. L’etichetta è un’opera dell’artista Antonio Manzi.
Denominazione Toscana IGT
Vitigni: Vermentino 100%
Annata 2017
Zona di produzione: San Donato in Poggio
Altitudine media dei terreni: 350 s.l.m.
Tipologia del terreno: terreni argillosi con notevole presenza di pietre calcaree, galestro ed alberese.
Vinificazione: raccolta selezionata delle uve a mano a totale maturazione con chicchi oro tendente al rame. Macerazione in acciaio per 24 ore con controllo delle temperature. Non filtrato.
Titolo alcolometrico: 14% vol.
Si consiglia di servirlo ad una temperatura non troppo fredda.
Possibilità d'invecchiamento: ottime ed interessanti le evoluzioni anche dopo 10 anni
Un vino bianco con uno spiccato richiamo al terroir nella ricca trama di profumi e sapori. Minerale e sapido richiami di mela, eucalipto, ambra. L’etichetta è un’opera dell’artista Antonio Manzi.
INFORMATIVA BREVE COOKIES Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento del sito stesso ed utili alle finalità illustrate nella Cookie policy. L’informativa estesa è reperibile cliccando sul pulsante "informazioni". Alla pagina dell'informativa estesa è possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie.