La linea Chasseurs de Lune è una selezione di vini di alta qualità, realizzati in modo da esaltare la freschezza e il carattere fruttato di questi vitigni. In questa gamma sono rappresentati 4 dei 7 vitigni dell'Alsazia: Riesling, Pinot Gris, Gewurztraminer e Pinot Noir. I vini di questa gamma beneficiano tutti della denominazione Appellation Alsace Contrôlée e sono rappresentati nella loro tipica bottiglia sottile chiamata "flûte d'Alsace" o "flûte Rhénane" e vengono imbottigliati nella loro regione di produzione, a Bennwihr in Alsazia.
Con l'acquisto del box degustazione riceverai in omaggio i file in formato pdf con contenuti formativi relativi alla regione vitivinicola
Tipologia: vino spumante Metodo Classico, Brut Denominazione: Champagne AOC Area di produzione: Celles sur Ource, Côte des Bar Annata: s.a. Uvaggio: Pinot Noir 100% Titolo alcolometrico: Temperatura del servizio: 7-10°C Formato: 0,75lt Certificazione: Terra Vitis
La Maison Delot è fondata nel 1933 ed è situata nel cuore della Côte des Bar in uno dei terroir più prestigiosi di Champagne: Celles sur Ource. L'azienda di conduzione famigliare è un Récoltant-Manipulant e ha ottenuto nel 2018 la certificazione ecologica Terra Vitis, basata sui concetti della tutela ambientale e della sostenibilità.
Tipologia: vino spumante Metodo Classico, Brut Denominazione: Champagne AOC Area di produzione: Celles sur Ource, Côte des Bar Annata: s.a. Uvaggio: Chardonnay Titolo alcolometrico: Temperatura del servizio: 7-10°C Formato: 0,75lt Certificazione: Terra Vitis
La Maison Delot è fondata nel 1933 ed è situata nel cuore della Côte des Bar in uno dei terroir più prestigiosi di Champagne: Celles sur Ource. L'azienda di conduzione famigliare è un Récoltant-Manipulant e ha ottenuto nel 2018 la certificazione ecologica Terra Vitis, basata sui concetti della tutela ambientale e della sostenibilità.
Tipologia: vino spumante Metodo Classico Brut Denominazione: Champagne AOC Zona di produzione: Montagne de Reims Uvaggio: 50% Pinot Noir, 30% Meunier, 20% Chardonnay. Annata: s.a. (base vendemmia 2019, 40-50% vini di riserva) Vigneti: Selezione dalle 120 parcelle che compongono i 19 ettari della tenuta. Tipologia di terreno: Rocce composite, marnoso, argilloso-calcareo e gesso. Vendemmia: Raccolta manuale Vinificazione: Pressatura a grappolo intero, fermentazione alcolica a 17°C e malolattica in tini di acciaio inox termoregolati con seguente rifermentazione in bottigia. Affinamento: 30 mesi. Sboccatura: Ottobre 2023 Titolo alcolometrico: 12,5 % vol Dosaggio: 5 g/L Serving temperature: 6°-8°C Formato bottiglia: 0,75 lt Bottiglie prodotte: 60000 bottiglie/anno Note di degustazione: Di colore giallo paglierino, perlage fine e persistente. Bouquet complesso e intenso con sentori di fiori bianchi e tiglio, frutti esotici, agrumi, burro e con un finale note di pan brioche di piccola pasticceria. Abbinamentocibo: si abbina a tutto pasto dai frutti di mare frutti di mare, ostriche e crudo di pesce ai piatti più strutturati.
Tipologia: Vino Spumante Metodo Classico Brut Denominazione: Champagne AOC Zona di produzione: Landreville, Côtes des Bar Uvaggio: 80% Pinot Noir, 20% Chardonnay Annata: s.a. Vigneto: Mobline Esposizione: Sud-est Tipologia di terreno: Argilloso-calcareo Affinamento sui lieviti: 30 mesi (min. 3 mesi dal disgorgment) Dosaggio: 9 g/l Temperatura di servizio: 8-10°C Abbinamenti: Da aperitivo, ideale con pesce e frutti di mare, carni bianche, formaggi Formato: 0,75lt
INFORMATIVA BREVE COOKIES Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento del sito stesso ed utili alle finalità illustrate nella Cookie policy. L’informativa estesa è reperibile cliccando sul pulsante "informazioni". Alla pagina dell'informativa estesa è possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie.