Tipologia: Vino Spumante Metodo Classico Extra Brut Annata: s.a. Denominazione: Vouvray AOC Vitigni: Chenin Blanc 100% Zona di produzione: Vouvray, Valle Della Loira, Francia Volume alcolometrico: 13% vol. Temperatura di servizio: 8-10°C Abbinamenti: come aperitivo, con i salumi, carni bianche e rosse, formaggi, piatti a base di pesce
Tipologia: vino bianco spumante secco metodo Charmat Zona di produzione: Mosella, Germania Uvaggio: Riesling Titolo alcolometrico: 12% vol Formato: 0,75lt
La Langguth Winery ha recentemente iniziato a utilizzare un sistema di classificazione a tre livelli per i suoi vini: Base, Premium e Top. Per evidenziare ulteriormente la viticoltura con pendii estrememente ripidi, hanno assegnato a ciascun livello un grado di inclinazione del pendio di 12°, 36° e 50°. Queste rappresentano le pendenze medie dei rispettivi vigneti.
L'etichetta 12° è un vino di livello base e sottolinea le caratteristiche tipiche della regione della Mosella: Riesling avvicinabili dal secco al fruttato.
Tipologia: vino spumante Metodo Classico Brut Denominazione: Champagne AOC Zona di produzione: Montagne de Reims Uvaggio: 50% Pinot Noir, 30% Meunier, 20% Chardonnay. Annata: s.a. (base vendemmia 2019, 40-50% vini di riserva) Vigneti: Selezione dalle 120 parcelle che compongono i 19 ettari della tenuta. Tipologia di terreno: Rocce composite, marnoso, argilloso-calcareo e gesso. Vendemmia: Raccolta manuale Vinificazione: Pressatura a grappolo intero, fermentazione alcolica a 17°C e malolattica in tini di acciaio inox termoregolati con seguente rifermentazione in bottigia. Affinamento: 30 mesi. Sboccatura: Ottobre 2023 Titolo alcolometrico: 12,5 % vol Dosaggio: 5 g/L Serving temperature: 6°-8°C Formato bottiglia: 0,75 lt Bottiglie prodotte: 60000 bottiglie/anno Note di degustazione: Di colore giallo paglierino, perlage fine e persistente. Bouquet complesso e intenso con sentori di fiori bianchi e tiglio, frutti esotici, agrumi, burro e con un finale note di pan brioche di piccola pasticceria. Abbinamentocibo: si abbina a tutto pasto dai frutti di mare frutti di mare, ostriche e crudo di pesce ai piatti più strutturati.
Tipologia: Vino Spumante Metodo Classico Brut Denominazione: Crémant d'Alsace AOC Annata: 2021 Vitigni: Pinot Noir 100% Terreni: Calcarei Vinificazione: Questo Rosè è il risultato del blend di due differenti frazioni: una ottenuta dalla pressatura diretta delle uve e l'altra tramite il metodo rosé de saignée. Il vino base poi viene vinificato nelle vasche di acciaio. La fermentazione malolattica non viene svolta. Affinamento sui lieviti: minimo 12 mesi Titolo alcolometrico: 12,5% Temperatura di servizio: 7-10°C Formato: 0,75lt
Tipologia: Vino bianco abbocato Denominazione: Alsace AOC Annata: 2020 Vitigni: Pinot Gris Vinificazione: la fermentazione alcolica viene svolta nelle vasche d'acciaio con il successivo affinamento sulle fece fini per oltre 6 mesi per far risaltare la freschezza e l'espressione aromatica di questo nobile vitigno alsaziano. Titolo alcolometrico: 14% Temperatura di servizio: 8-10°C Formato: 0,375lt
Tipologia: Vino Spumante Rosato Brut Metodo Charmat Area di produzione: Farra d’Isonzo (GO), Friuli Vitigni: Pinot Nero 100% Età media vigneti: circa 60 anni Altezza vigneti: circa 50-100 metri s.l.m. Vinificazione: un leggero passaggio sulle bucce per estrarre il colore e l’intensità aromatica, la fermentazione termoregolata in tini di acciaio inox, la sosta per i successivi 3 mesi in acciaio in autoclave dove avviene una lenta rifermentazione, almeno altri 5-6 mesi di affinamento in bottiglia Titolo alcolometrico: 11,5% Vol Temperatura servizio: 8° C Formato bottiglia: 0,75 lt Abbinamenti: frittura di pesce, sformati e primi piatti a base di verdure, pesce in generale
INFORMATIVA BREVE COOKIES Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento del sito stesso ed utili alle finalità illustrate nella Cookie policy. L’informativa estesa è reperibile cliccando sul pulsante "informazioni". Alla pagina dell'informativa estesa è possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie.