Denominazione: Toscana IGT
Vitigni: Colorino 100%
Vinificazione: le uve vengono vinificate in vasche di cemento senza l’uso di lieviti selezionati. Macerazione sulle bucce di circa 20 gg a temperatura fra 24-25°C durante le quali vengono effettuati frequenti bagnature delle bucce. La fermentazione Malolattica avviene in barrique.
Affinamento: circa 15 mesi in barrique di rovere francese in parte nuove e in parte di secondo e terzo passaggio
Caratteristiche organolettiche: vino dal colore rosso rubino profondo, sentori di frutta matura in particolare di mora e ribes, piacevole sensazione di freschezza, tannini morbidi
Vitigni: Cabernet Sauvignon, Sangiovese
Vinificazione: dopo raccolta manuale una pressatura soffice delle uve, fermentazione a temperatura controllata in vasche d'acciaio
per circa 15 giorni. Nessuna fermentazione malolattica.
Gradazione alcolica: 13/13,5%
Temperatura di servizio 8 ° C
Solfiti totali: inferiore a 60 mg / lt
Affinamento in bottiglia: 3 mesi
Caratteristiche organolettiche: colore rosa con riflessi ramati, sentori floreali di rosa bianca e rosa al naso, molto intenso. Al palato, ben equilibrato, minerale e persistente.
Denominazione: Spumante Extra Brut Metodo Classico
Zona di produzione: Castelnuovo Berardenga (SI)
Vitigni: Pinot Nero 100%
Vinificazione: Criomacerazione in pressa per 6-8 ore, soffice pressatura con gas inerte, fermentazione alcolica in acciaio con affinamento su fecce fini per 6 mesi
Affinamento in bottiglia: 48-50 mesi sui lieviti prima della sboccatura
Caratteristiche organolettiche: colore rosa tenue, perlage fine e persistente, note floreali. Spuma vellutata e avvolgente, leggermente sapido.
Sboccatura: dicembre 2019
Titolo alcolometrico: 12,5% Vol.